Provare un nuovo paio di scarpe
Le scarpe Edea sono diverse, comode, avvolgenti ma senza punti di pressione.
Danno un supporto laterale e una libertà di movimento grazie alla flessibilità della lingua. Fermano i talloni nella loro sede, mantenendo i piedi in posizione. È una sensazione diversa rispetto alle scarpe normali, perciò la prova richiede tempo. Ogni piccolo movimento che sentirai in negozio, verrà amplificato nel ghiaccio.
COME PROVARE UN PAIO DI SCARPE
- Su un tappeto morbido per evitare di segnare le suole
- Se utilizzi plantari, togli la suoletta e inseriscili nella scarpa solo se sono della taglia corretta, altrimenti prova la scarpa senza
- Inserisci il piede nella scarpa e batti il tacco in modo da accomodare il tallone nel suo corretto alloggiamento
- Allaccia la scarpa seguendo il metodo Edea, stretti sul collo del piede e più morbidi alla caviglia
- Fai qualche passo in modo che l’imbottitura interna si adatti e avvolga i tuoi piedi
Una volta adattato, prova i seguenti esercizi:
- con i piedi alla stessa larghezza delle spalle, sposta il peso fino alla punta delle dita dei piedi come se stessi raggiungendo qualcosa in alto. Ripeti più volte su e giù. Il tallone e il piede non dovrebbero quasi muoversi.
- Piegati su ciascun piede più volte. Il tallone deve essere bloccato e le dita libere. Allacciate con il sistema Edea, dovresti sentire la caviglia libera, altrimenti ricontrolla l’allacciatura.
- Su una sola gamba prova i fili interni, esterni e i cambi di filo. Ci dovrebbe essere solo un minimo movimento del piede all’interno della scarpa. Più il piede è avvolto, maggiore sarà il controllo.
Il movimento interno dovrebbe essere minimo durante questi esercizi. Un eccessivo scorrimento potrebbe suggerire che la scarpa è troppo grande o troppo larga. Se ti senti bene, ora dovresti avere la taglia corretta. Se senti punti di pressione, richiedi di modellarla con Edea Custom fit.

Come mi dovrei sentire nella taglia corretta?
La scarpa della taglia corretta dovrebbe essere avvolgente e dare supporto.
Dovrei sentire:
- Le dita in grado di muoversi leggermente ma non troppo
- Il tallone tenuto in posizione. Se il tallone si alza la taglia potrebbe essere errata o avresti bisogno di stringere la zona del tendine di Achille
- L’arco plantare sorretto. Leggi le Domande Frequenti sui plantari
- La pianta del piede avvolta e in corrispondenza della parte larga della scarpa
- Se senti troppa pressione o intorpidimento, le scarpe potrebbero essere strette e aver bisogno di essere allargate